Viaggia LiberaMente presenta : Viaggio in Thailandia
Ogni volta che viaggio è come se la vita, improvvisamente si spogliasse del superfluo. Dimentico l'orario della partita della mia squadra preferita, non faccio più caso ai vestiti, ai capelli, allo smartphone, alle telefonate e ai messaggi da inviare. Scopro nuovi rapporti basati su cose semplici, come la fame, la stanchezza, la felicità, la solitudine, l'inquietudine, la paura. Ritrovo il fascino di scoprire e creare nuovi rapporti umani che esulano dai parametri sociali ai quali la società moderna, in qualche modo, ci costringe.
Ogni volta che ho la fortuna di esplorare un paese , per un istante, tutto intorno a me si ferma, s'interrompe in un magico incantesimo e io non sono niente di più o di meno di una infinitesima goccia di mare o di piccola scintilla in un incendio maestoso.
Come una goccia, allora , cado sulla città di turno e scivolo via tra la gente come una scintilla in piena notte.
Seguo i sapori, gli artisti, gli odori, i suoni , le strade , i colori.
E' strano ma a volte mi sento come una punta di una matita su un foglio bianco. Mi muovo e la pagina prende vita.
La prima volta a Bangkok é stata come passare davanti ad una quadre d'arte contemporanea. Ti fermi , lo guardi e dici "Boh"!
Poi torni e realizzi perché lo fai ! Perché è proprio per questo che ti piace. Se Bangkok, a suo modo, ti cattura, il resto della Thailandia ti seduce.
Bangkok
Perdersi per le vie di Bangkok è un’attrazione di per sé. La capitale Thailandese è un continente di persone, lungo le strade brulicanti come formicolai, ho visto davvero di tutto: venditori ambulanti, venditori volanti, magnaccia e puttane, giocolieri, monaci, viaggiatori e viandanti, tuk tuk acrobatici e pittoreschi barconi che partono per le escursioni tra i canali del fiume Khlong . Ad ogni angolo un mercato, cuochi che dipingono il loro piatto, un turista smarrito, gente che viene, gente che va.
Vado anch'io.
Bangkok é tradizione , un vecchio treno che viaggia verso il futuro,
Bangkok è una stazione , col cielo di Gotham che ha gettato
il sole sul sorriso della gente
Un soffitto scuro
Che accende una luce nella mente.
Ayuttaya
Una città mitica, vicina a Bangkok, per più di 400 anni è stata la capitale della Thailandia, fino alla guerra contro i Birmani, i rivali dell'epoca.
D'altronde, sono pochi i Buddha, vedo, a non averci rimesso la testa.
A piedi vado un pò di qua e un po di là, tra i soliti mercati, visito le rovine e il Buddha scolpito sull'albero.
Sukhotai
Questa vecchia città rappresenta uno dei più stupefacenti siti archeologici di tutta la Thailandia. Piena di templi Buddisti, le rovine sono impressionanti per la loro bellezza e anche per come si sono conservate.
Il tempio di Wat Mahatat la cui architettura è tutta ornata da fiori di Loto descrive in pieno l'arte Sukhotai.
Un pò più in là, incontro il Tempio Chaiwatthanaram il cui Buddha posto a Nord è così bianco da specchiarsi con la tua anima.
Chang Mai
A poco meno di 800 km da Bangkok, la seconda città della Thailandia è circondata da alte montagne. La temperatura qui scende un pò e per la prima volta aggiungo una felpa a una delle solite magliette.
La città comprende due centro città : la parte della riviera Ping dove si trovano i bar e ristoranti più in voga e il quartiere universitario di Chang Mai pieno di mercati colorati, discoteche , oltre a una cinquantina di Guest- house dove poter dormire.
Da qui visito "Il cimitero delle principesse", il villaggio degli artigiani di Bo sang, il villaggio degli ombrelli e le fonti d'acqua calda di San Kamphaeng e durante il cammino incontro elefanti, serpenti e le orchidee.
Chang Rai
Si trova in una regione spettacolare situata tra le montagne del Nord al confine con Laos e Birmania.
Qui su una zattera di bambù "navigo"il fiume Mae Taeng e visito il villaggio Kayan famoso per le donne giraffa chiamate così per gli anelli d'oro intorno al collo.
Noleggio una bicicletta e pedalo tra templi meravigliosi e il Wat Rong Khun, Il fiabesco Tempio Bianco. Un tempio nel quale non vengono raffigurate le consuete scene di vita del Buddha ma scene contemporanee del XX secolo come il Samsara , il regno della rinascita e dell'illusione, l'aereo che si schianta contro le Torri Gemelle. Un occhio del Buddha contiene Bush e l'altro Bin Laden, nell'iride armi di guerra usate in Iraq e poi ancora Elvis Presley, Neo di Matrix , Catwoman e Superman e dulcis in fundo l'epica testata di Zidane a Materazzi.
Le isole
Kho Lanta, un scrigno pieno di bellezze.
Questa isola è un paradiso terrestre con un clima temperato e dolce, le spiaggie bianche , le case di legno, le palme e acque cristalline che si perdono all'orizzonte.
Phuket, la più grande delle isole Andamane.
Prenoto l'hotel più economico a Rawai, lontano dal chiasso di Patong.
Mi immergo a James Bond Island, un atollo vulcanico caratterizzato da un masso roccioso in mezzo al mare, in motorino arrivo a Phi Phi island, fino alla spiaggia meravigliosa di Hat Nai Nan dove ballo fino all'alba con artisti del fuoco e dormo in una capanna a pochi passi dal mare.
La mattina seguente, in barca, raggiungo Maya Beach, l'ìsola incantata del film "The Beach"e Monkey Island dove faccio il bagno con delle simpatiche scimmiette.
Il mio viaggio finirà a Chatuchak, il mercato più grande, famoso e malfamato di Bangkok dove trasformo le mie ultime banconote in souvenir, convinto comunque che questa splendida avventura resterà per sempre dentro di me come un tatuaggio impresso nell'anima.
Thailandia significa letteralmente " Terra degli uomini liberi".
Che possano restarlo per sempre.
A seguire alcuni scatti del mio viaggio.
Vi ricordo che nella sezione "Photoniche" http://liberamentepuzzle.blogspot.it/p/viaggia-liberamente-presenta-viaggio-in.html potete trovare tutte le foto, nonché gli speciali "Portraits" http://liberamentepuzzle.blogspot.it/p/cartoline-thai-portraits.html dedicati a questa gente meravigliosa.
Impressioni
Impressioni
La prima è quella di un insieme di paradossi che si incontrano, si sovrappongono per incrociarsi di nuovo quando meno te l'aspetti.
• Tra il nord, con le sue montagne, il suo verde, meno turistico e il sud, con la bellezza delle sue spiagge ,il full moon party ecc, decisamente molto più turistico.
• Tra la riservatezza, l’importanza del rispetto per l'altro , l'incredibile educazione e la stravaganza del suo universo visivo, così fuori dal comune.
• Tra il pudore della gente a cui non piace il contatto fisico e il ping pong show.
• Tra le megalopoli rumorose e inquinate e i villaggi dove regnano calma e tranquillità.
• Tra le affascinanti tradizioni , gli abiti tipici, costumi ancestrali e le case rudimentali di chi abita le montagne e le nuove tecnologie.
Perché andare
I Paesaggi
I paesaggi del nord mi hanno catturato. Gli occhi si perdono nell'Oceano verde, nelle risaie, negli antichi Templi in un'armonia decorosa e affascinante.
Sulla strada verso il nord del paese, le tonalità di verde che si susseguono, i colori dei costumi ancestrali e i sorrisi contagiosi della gente ti conquistano passo dopo passo.
I templi colorati
Come si può non restare ammaliati dai colori dei suoi Templi e dalla calma che sprigionano?
Una questione semplice e allo stesso tempo che induce alla riflessione.
Un fattore culturale che illustra la filosofia di questo paese, con implicazioni architettoniche ma anche e soprattutto filosofiche e spirituali : In un Tempio buddhista, ciò che conta è sentirsi bene. Qui si cerca la pace e un ambiente armonioso propizio alla meditazione. Le luci, allora , sono calde e dolci, le ghirlande colorate e i Buddha sorridenti.
La gastronomia Thailandese
Considerata tra le cucine migliori al mondo, ha mantenuto alla grande le sue promesse. Ho avuto il piacere di esplorarla a colpi di cucchiaio e forchetta.
Raffinata, variegata, capace di abbinare tutti i sapori perfino in un solo piatto, deliziosa sia nei ristoranti che sulle strade la cucina Thai soddisfa da subito sia il palato che gli occhi.
Per i più impavidi consiglio un giro di giostra al banchetto degli insetti.
Per gli amanti dello street food, invece, sarà dall'inizio alla fine, un giro di giostra perché i thailandesi mangiano da sempre sulla strada. Da queste parti infatti, soprattutto nelle città, la gente preferisce mangiare per strada a causa del clima tropicale, umido e afoso, che rende praticamente impossibile cucinare in casa.
Loro
La Terra del sorriso non è certamente un soprannome sbagliato o casuale.
Il thailandese, che sia un bimbo, un adolescente, un uomo, una donna, un anziano, ride.
Ride per niente come per qualsiasi cosa e lo fanno di gusto, di cuore e con una profonda umanità.
Questo popolo per indole, è disponibile, generoso, educato ed accogliente.
Ridono e sanno far ridere.
Basterebbe questo per visitare l'antico Siam.
Basterebbe questo per visitare l'antico Siam.
La Thailandia
Qui in qualunque città , in qualsiasi villaggio, a Nord come a Sud, ti sentirai al tuo posto, a tuo agio come se fossi a casa . Anzi , perfino meglio perché in Thailandia si sta bene. Bene con le persone, bene con il cibo, bene con la musica della lingua, bene con la loro cultura e bene con il blu e il verde che accendono i paesaggi.
E' un paese molto turistico, ma di un turismo per niente statico perché questa terra offre un ventaglio enorme di itinerari, di trame, di percorsi, di intrecci, di storie e di avventure.
E' la terra di un popolo sincero, sorridente , rispettoso ed autentico che merita lo stesso trattamento.
In giro, per strada, ho trovato occidentali ripugnanti convinti che il portafoglio pieno possa comprare qualunque cosa.
Appunti di viaggio
La lingua: Lesson 1
“Sawatdee Kha” se sei una donna o “Sawatdee krab” se sei un uomo.
Appuntatevi queste due parole. E’ il tradizionale buongiorno Thailandese .
Vi capiterà spesso di sentirlo nella Terra del sorriso.
L'inglese, sulle strade dell'antico Siam, è quasi una chimera. Ve ne accorgerete presto. Qualsiasi parola pronunciata in questa lingua , infatti un Thailandese, sorridendo, spesso senza capire, la raddoppierà : Allora "Fake" ( falso, contraffatto) diventerà "Fake Fake", così come "love love", "fuck fuck" "Food food "e così via.
A questo punto, quindi, il buongiorno Thai, sarà il vostro asso nella manica. Penseranno che siete del tutto scemi ma sicuramente molto ben educati.
In Thailandia è difficile comunicare ma è facile capirsi.
Nessun commento:
Posta un commento